Progetti Europei e Nazionali

La Paulon International School nasce come scuola di lingua italiana per studenti stranieri, focalizzata nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana e nell’integrazione degli stranieri nel nostro Paese.

Crediamo fortemente che l’integrazione sia immergersi nella cultura che ci ospita, non solo attraverso lo studio della lingua ma anche attraverso la scoperta del luogo in cui si abita e attraverso l’arte e la musica.

Dal 2022 noi della Paulon International School abbiamo scelto di intraprendere questo nuovo percorso nella Progettualità Europea e Nazionale, una sfida che portiamo avanti con determinazione.

shape-tr-vr

Nell’ambito della progettualità il nostro scopo è quello di rafforzare i legami con partner locali, nazionali, europei ed extraeuropei e fare rete.

progetti-cover-1
Cosa possiamo offrire

Expertise su contenuti pedagogici e didattici finalizzati all’utilizzo della lingua come strumento di integrazione e come possibilità di diffondere la cultura, la civiltà, l’arte locali ed europee. Mediazione culturale, management di eventi artistici e musicali.

Perché scegliere la nostra scuola come partner

Possiamo organizzare corsi di lingua (e-learning e in presenza), workshop, eventi di divulgazione, attività di engagement, sviluppo di policy brief e attività di integrazione. Possiamo accogliere studenti e docenti internazionali in periodi di mobilità e jobshadowing di varia durata.

I nostri campi d’interesse
  • Lingua, didattica e creazione di contenuti
  • Mobilità degli studenti e formazione per gli insegnanti (Jobshadowing)
  • Arte, cultura, musica e creatività
  • Innovazione e digitalizzazione degli strumenti educativi
  • Costruzione di comunità e integrazione dei migranti
  • Sostenibilità
  • Inclusione sociale

Collaborazioni

Vuoi collaborare con noi? Invia una mail a giulia.decosta@paolinapaulon.it

alda Logo COLLABORAZIONI
logo eoilpgc COLLABORAZIONI
resolve-logo-ok 1

Mobilità Erasmus

Accoglienza studenti Erasmus e docenti per Jobshadowing

La nostra scuola ha il piacere di accogliere studenti Erasmus e docenti per programmi di job-shadowing volti a promuovere lo scambio di culture, metodologie didattiche e buone pratiche tra scuole europee. Grazie a questa iniziativa, insegnanti provenienti da diversi Paesi hanno l’opportunità di osservare in prima persona le nostre aule, confrontarsi con i colleghi italiani, partecipare ad attività progettuali e sperimentare approcci innovativi all’apprendimento e all’inclusione. Gli studenti e le studentesse vivono un’esperienza di vita unica, immergendosi nella lingua di studio e stringendo amicizie con nuovi compagni di classe.

I nostri principali partner sono la Escuela Oficial de Idiomas de Las Palmas de Gran Canaria. Scopri di più sul sito ufficiale

PCVO Moderne Talen di Hasselt, Belgio.

logo-erasmus-v2 logo-eoi-v4
IMG20240315130802
IMG20240313120343
481053925_643073478238077_2444274565459950012_n
IMG20240313105440
b40dc48c88ce30dd909d8f8dc354d4e
Image_20230327134749
Image_20230327143741
Image_20230327134604
Image_20230327134601
480696316_643073488238076_5339836797815814668_n

Progetto MILTA

Progetto Erasmus Plus di mobilità per docenti e staff

MILTA – Mobility for Italian Language teaching through Art

Il progetto Erasmus MILTA è uno dei beneficiari del programma Erasmus Plus 2023. Grazie a questo finanziamento i nostri docenti e il nostro staff hanno potuto conoscere altre scuole europee e scoprire nuove metodologie didattiche, approcci e idee da impiegare con gli studenti.

Febbraio 2024 presso la Escuela Oficial de Idioma Las Palmas de Gran Canaria (Spagna- Isole Canarie). Alcuni dei nostri docenti hanno trascorso una settimana di Jobshadowing affiancando i docenti della scuola ospitante durante le loro lezioni. Scambi di opinioni, condivisione di metodi di insegnamento e multiculturalità sono state le parole chiave di questa esperienza.

Settembre 2024 presso Europass Teacher Academy – Praga (Repubblica Ceca) . Un gruppo di insegnanti e staff PIS ha seguito il corso Digital Tools for Cultural Heritage Education, un’interessante opportunità per sperimentare nuovi modi di fare lingua, in stretto contatto con il patrimonio culturale che ci circonda, fuori e dentro l’aula.

Gennaio 2025 presso PCVO Moderne Talen – Hasselt (Belgio). L’ultima mobilità di questa tornata Erasmus ci ha condotti presso una scuola di lingue in cui l’arte e il patrimonio culturale si fondono con le lezioni di lingua. Anche qui gli insegnanti PIS hanno svolto attività di jobshadowing condividendo expertise con colleghi europei.

 

WhatsApp Image 2024-02-12 at 12.48.02(1) EN Co-Funded by the EU_POS logo-eoi-v4
0e72a0a6ee9506b499be2c32d1f2c5f
3f115af103592f68479a76d78590427
26f95e4a10ab6542bc72516d860c9af
72aaed50c2caeb09c52d2d673c3b062
c37bfa7a9303ac2d6153a1d3fc20c6f
d06aa0c01710da31c84c13e26518dfb
WhatsApp Image 2024-10-04 at 21.11.58
WhatsApp Image 2024-10-03 at 10.45.53
WhatsApp Image 2025-01-28 at 15.00.32
WhatsApp Image 2025-01-29 at 21.12.16 (1)

Hai una domanda?

Paulon International School

Vicenza

Via Paolo Calvi, 19
36100 - Vicenza, Italy

Venezia Mestre

Via Torino 151C
30100 - Venezia Mestre, Italy

Paulon International School Impresa Sociale srl
P.IVA: 04376170249
©2025 | Tutti i diritti riservati